La torta al caffè è un dolce facilissimo
La torta al caffè è un dolce facilissimo da preparare anche perché impiega degli ingredienti di base, che in casa sono sempre disponibili: farina, zucchero, olio, latte, uova e… ovviamente caffè!
Per chi proprio non può fare a meno di prendere il caffè durante il giorno perché ne ama il sapore, allora non può perdersi neanche questa fantastica e soffice torta, ottima da servire accompagnata con una crema come dessert, a fine pasto. Oppure come dolce da intingere in una bella tazza fumante di caffellatte alla mattina. E perché no? a metà giornata anche come merenda. Il ridotto impiego del caffè la rende adatta anche ai bambini. Nella sua semplicità questo dolce racchiude tutto il gusto del caffè e ci aiuta ad iniziare meglio la giornata oppure a chiudere un gustoso pranzo in famiglia.
Come preparare la torta al caffè
La quantità di caffè per questo dolce varia a seconda di quanto si desidera che il suo aroma si senta oppure no. L’ideale sarebbero 2 tazzine, ossia circa 80 ml di caffè. Se poi preparate la variante di torta con anche del cioccolato, regolatevi voi a seconda che il cioccolato sia fondente oppure dolce di suo.
Il consiglio comunque è di tenere contenute le dosi dello zucchero che potrebbero intensificare troppo il dolce dell’impasto, andando a discapito dell’aroma del caffè. Ci sono molte varianti di questa ricetta e sicuramente ne troverete sui vostri libri di cucina o sui ricettari on-line, ma in linea generale vi forniamo gli ingredienti base: 250 gr. di farina, 3 uova, 160-180 gr. di zucchero, 2 tazzine di caffè ristretto e zuccherato e 1 bustina di lievito.
Una volta amalgamati bene tutti gli ingredienti cuocete il dolce in forno 180° per circa 40 minuti. Potete arricchire ancora di più questa torta tagliandola a metà e farcendola con della crema pasticcera anch’essa al caffè.