Come funziona una Moka?
Il funzionamento della Moka è molto semplice: l’acqua presente nella caldaia, sottoposta a surriscaldamento, genera vapore che si spinge, proprio insieme all’acqua, verso il filtro dove è deposto il caffè. La polvere di caffè, a contatto con vapore e acqua, libera la caffeina e si trasforma nella nostra tanto amata bevanda.
Come si preparava il caffè prima dell’invenzione della Moka?
Il consumo di caffè, come sappiamo e immaginiamo, risale a tempi molto precedenti rispetto alla nascita della Moka. Anticamente, il caffè veniva preparato in tantissimi modi e spesso con modalità molto lunghe. Il fattore comune, però, è che principalmente il caffè non veniva filtrato, a discapito innanzitutto del gusto. La Moka è stata un’invenzione semplice quanto geniale, poiché ha letteralmente portato il caffè “a casa di tutti” unendo costi bassi e praticità in un semplice oggetto, per giunta poco ingombrante. L’avvento della Moka ha segnato una vera e propria rivoluzione nel modo di bere il caffè, soprattutto in Italia, e tutt’oggi è forse il modo più amato per degustare e “respirare” la bevanda. Una Moka…è per sempre!
Gli amanti del caffè preparato con la moka non potranno perdersi Illy caffè macinato moka tostatura media o Illy caffè macinato moka tostatura scura presente su Cialdapoint.