Il caffè rappresenta un’irrinunciabile abitudine che poche persone sono disposte a cambiare. Tuttavia, come ogni cosa che riguarda l’alimentazione, è importante non eccedere. Innanzitutto, occorre conoscere i benefici e i rischi del caffè, per poterne fare un uso corretto. Tra falsi miti e dimostrazioni scientifiche, scopriamo di più sulla caffeina. Ecco quello che devi sapere.
Il caffè, nel rapporto con la salute umana, ha un ruolo molto importante. Infatti, la caffeina può facilitare la digestione, stimolare le funzionalità cardiaca e nervosa e favorire il dimagrimento. Oltre ad altri benefici minori.
Inoltre, il caffè non è composto solo da caffeina. La bevanda contiene infatti anche altre sostanze che, secondo diverse recenti ricerche, avrebbero proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Premesso questo, bisogna però dire che, se assunta in eccesso, la caffeina può trasformare tutti i benefici di cui sopra, in problemi salutari.
Bere troppi caffè, infatti, può causare danni al sistema digerente, come ad esempio la malattia del reflusso gastroesofageo. Inoltre, troppi caffè possono causare ipertensione e insonnia. Infine, un eccessivo consumo di caffè con lo zucchero, può scatenare problemi di sovrappeso.
La questione, dunque, riguarda le dosi. Gli esperti consigliano come dose ottimale 300 miligrammi di caffeina al giorno. Tenendo però presente che la caffeina è presente anche in altri alimenti come il tè e il cioccolato.
Mediamente, un caffè preparato con la moka contiene 85 mg di caffeina. Dunque, in questo caso si consigliano non più di tre tazzine di caffè al giorno.
Diverso è il discorso per le cialde di caffè che contengono, in media, 60 mg di caffeina. In questo caso, è possibile arrivare anche a 5 tazzine di caffè al giorno.
Per chi ama il caffè in tutti i diversi momenti della giornata, la soluzione del caffè in capsule semprerebbe dunque quella ottimale. A tal proposito, su Cialdapoint.com, è possibile acquistare tantissimi dipi di cialde di caffè, a prezzi davvero convenienti.