Quanto costa un caffè nel mondo e in base a quali fattori il prezzo cambia?
I grandi estimatori di caffè considerano qualsiasi prezzo come giusto, purché gli venga offerto un gusto di qualità. I Paesi del mondo sono tanti, i tipi di caffè pure e ne deriva una varietà infinita in relazione al costo di un espresso in base al luogo in cui ci si trova. Parliamo di espresso in quanto si tratta del “nostro” caffè e ci è quindi possibile fare dei paragoni. In Italia, mediamente, si può gustare un buon caffè spendendo tra gli 0,80 centesimi di euro e 1,00 euro pieno. A meno che non ci si rechi in particolari locali di élite dove pagheremmo più la location e il servizio che il prodotto. Non essendo di uso comune in altre nazione e considerato una bevanda “pregiata”, nel resto del mondo il costo del caffè si alza sensibilmente. Trasformando i prezzi in euro, passeremo da 1,10 euro dell’Inghilterra, ai quasi 2,00 euro degli Stati Uniti, per arrivare ai 3,00 euro dell’Olanda. In Asia e in Nord Africa si tocca il picco per il prezzo di un espresso, raggiungendo una cifra che si aggira intorno ai 4,00 euro. Abbiamo comunque considerato delle qualità di caffè medie, perché il chicco pregiato richiede decisamente tutt’altro discorso e paragoni.
Le qualità di caffè più costose al mondo
Una delle qualità di caffè tra le più costose al mondo viene prodotta in Indonesia, si chiama Kopi Luwak e costa intorno ai 700,00 euro al kg. Lo supera solo il Black Ivory Coffee di produzione thailandese, che vale ben 900,00 al kg. Tra esportazioni e lavorazioni varie, aggiungendo i servizi del bar che lo offre, parliamo di tazzine di espresso dal valore di 10,00/15,00 euro l’una. Da provare almeno una volta nella vita per gli amanti del caffè, per il resto, a quanto pare, il caffè di casa nostra è il più buono in rapporto di qualità/prezzo. Italy is coffee.
Su Cialdapoint potrete trovare una vasta gamma di capsule e cialde di caffè di tutti i prezzi insieme ad una sezione totalmente dedicata alle offerte del momento.