Quanti caffè ogni giorno vengono preparati in Italia?
Ogni giorno ci ritroviamo a contare quante tazzine di caffè abbiamo consumato. Ma ci siamo mai chiesti quanti caffè ogni giorno vengono preparati in Italia?
Diamo subito qualche numero: nel nostro Paese sono presenti circa 150.000 bar. Un’indagine statistica ha dato come risultato che questi 150.000 esercizi producono 80 milioni di tazzine di caffè al giorno con un guadagno che si aggira intorno ai 68 milioni di euro. E non sono compresi i caffè fatti in casa e quelli offerti da altri tipi di locali. Sembra un’infinità, eppure non siamo tra i Paesi che consumano maggiormente caffè. Il podio è tutto del Nord Europa, nonostante si tratti di Stati con una superficie e un numero di abitanti inferiori al nostro. Al terzo posto la Danimarca, con 8,9 kg di caffè consumati all’anno da ogni cittadino. Medaglia d’argento alla Norvegia, con 9,6 kg. Il titolo di “caffeinomani” va ai cittadini della Finlandia, con 12 kg a testa all’anno. Subito dietro al podio si piazza l’Olanda che potrebbe presto operare un vigoroso sorpasso ai danni della terza.
L’Italia rientra a stento tra i primi 10 posti, ma mantiene certamente il primato per quanto riguarda l’espresso e la qualità. Gli Italiani consumano 5,77 kg di caffè all’anno a persona, mentre nel mondo, in totale, ogni anno ne vengono prodotti quasi 6 milioni di tonnellate. Solo il petrolio è più richiesto e questo la dice lunga su quanto sia diffusa a livello mondiale l’abitudine del caffè.
L’Italia detiene il primato per quanto riguarda l’espresso consumato nei bar. Chissà quanti ne berranno a casa? Per l’espresso preparato in casa vi consigliamo di scegliere capsule e cialde di caffè presenti su Cialdapoint.
Quali sono i momenti della giornata preferiti dagli italiani per gustare un buon caffè?
Innanzitutto c’è da dire che gli uomini Italiani ne bevono più delle donne (la media è 2 tazzine contro una e mezza). Quasi il 40% della popolazione italiana che consuma caffè, lo beve puro, il restante lo “corregge” con latte o altre sostanze. Circa la metà della nostra popolazione prende almeno un caffè al giorno e prevalentemente la mattina o subito dopo pranzo.
In conclusione, i nostri numeri sono più qualitativi che di quantità. Sul gusto gli italiani non hanno rivali.