Fresca e gustosa, la crema di caffè attrae anche i palati più sopraffini, proprio per la sua intensa delicatezza. Ad onor del vero, non si tratta di una ricetta proprio dietetica, ma durante il periodo estivo, in cui si perdono più energie, non sarà un gran peccato fare uno strappo alla dieta! Senza perderci in chiacchiere, vediamo subito come preparare la crema di caffè perfetta, per un break da leccarsi i baffi!
Considerata a metà tra una bevanda e un dolce semifreddo, la crema di caffè è facilissima da preparare. Naturalmente, l’ingrediente principale è il caffè, a cui poi dovrete aggiungere zucchero a velo e panna fresca, anche vegetale.
Il primo step, dunque, prevede la preparazione del caffè. Per una persona, basteranno due tazzine. Preferibilmente, si consiglia di utilizzare la moka, oppure il caffè in capsule, ma che sia di buona qualità. In questo caso, potete fare rifornimento su Cialdapoint, uno dei migliori negozi online di caffè in capsule.
Unite le due tazzine in unico recipiente e aggiungete lo zucchero. Poi mettetelo a raffreddare in frigo. Nel frattempo, montate la panna, fino ad ottenere un composto cremoso. A questo punto, prendete il caffè e versatelo a filo nella ciotola con la panna, mischiando fino ad ottenere una crema omogenea.
L’ideale sarebbe servire la crema di caffè appena fatta. In alternativa, è possibile conservarla in frigo per un giorno. Avendo però cura di montare appena un po’ il composto quando si decide di consumarlo.
Ora sappiamo come preparare la crema di caffè in modo facile e veloce. E’ possibile utilizzare questa ricetta sia per una merenda di mattina o di pomeriggio, o come dolce dopo i pasti. In tutti i casi, sarà apprezzatissima.
Per chi desidera arricchire ancora di più la ricetta, è possibile aggiungere alla crema finale anche del cacao o altri aromi a piacimento.