Il frappè al caffè è una bevanda semplicissima da preparare e perfetta per una pausa caffè, da offrire agli amici nei pomeriggi estivi e non solo. Ecco allora come preparare un ottimo frappè al caffè in 5 minuti. Innanzitutto vi serviranno 2 tazzine di caffè espresso italiano. Dal sito di Cialdapoint vi proponiamo Lavazza a Modo Mio Delizioso in capsule. Un ottimo caffè dal gusto corposo, adatto per questa preparazione. Vi servono poi 4-5 cubetti di ghiaccio, 3 cucchiaini di zucchero, 150 ml di latte e 2 cucchiaini di cacao in polvere.
Fate un buon caffè con una delle macchine che trovate sul catalogo della Cialdapoint. Poi lasciatelo raffreddare sino a che non arriva a temperatura ambiente. In un frullatore versate il ghiaccio e tritatelo. Mettete il ghiaccio tritato in una casseruola e aggiungete il caffè freddo, il latte, lo zucchero, il cacao. Amalgamate tutti gli ingredienti con una spatola preferibilmente di legno e poi frullateli di nuovo per 2-3 minuti. E il vostro frappè al caffè è pronto!
Adesso servite la bevanda in degli appositi bicchieri lunghi e stretti con un spruzzata di panna montata in superficie, appena sporcata da un topping di scaglie di cioccolato o nocciole sbriciolate. Per ottenere un frappè più denso, potete aggiungere una pallina di gelato agli ingredienti, naturalmente al gusto di caffè o fiordilatte.
Attenzione però a non preparare un frullato di caffè anziché un frappé. Sia il frullato che il frappè si ottengono frullando insieme il ghiaccio, lo zucchero, il latte e il caffè.
Ma c’è una differenza molto semplice: il frullato si fa con la frutta, mentre il frappè si prepara con gelato oppure latte zuccherato unito a sciroppi, cacao o caffè. Anche se si trova in molti menù, il frullato al caffè di fatto non può esistere!