La bella stagione si avvicina, ma ci sono alcune abitudini che per gli italiani non cambiano mai! Tra queste, sicuramente, bere uno o più caffè durante la giornata. Tuttavia, il caldo ci offre la possibilità di alternare il classico caffè espresso ad altre tipologie di caffè più fresche! Prendete dunque carta e penna e impariamo insieme a preparare il caffè shakerato, la pausa caffè più in voga sulle spiagge italiane.
Preparare il caffè shakerato è molto semplice. Bastano infatti solo del caffè, del ghiacchio e un po’ di zucchero (anche di canna). E, naturalmente, dovrete procurarvi lo shaker (recipiente metallico con coperchio, usato per mescolare ghiaccio e altri ingredienti).
Per preparare un caffè shakerato perfetto, il segreto è proprio nel caffè! Bisogna infatti preparare un caffè ristretto dalla consistenza molto intensa. A casa, potete utilizzare una comunissima moka, cercando di caricare più polvere. Oppure, potete utilizzare tranquillamente anche il caffè in capusle, scegliendo dalla macchina la lunghezza giusta. A tal proposito, se avete finito la vostra scorta di cialde di caffè, potete fare rifornimento su Cialdapoint, a prezzi molto vantaggiosi.
Quando il caffè sarà pronto, versatelo bollente nello shaker, aggiungete ghiaccio e zucchero e shakerate. Alcune accortezze possono fare la differenza.
Innanzitutto, il caffè andrebbe versato nello shaker per ultimo, per evitare che il calore sciolga il ghiaccio. Inoltre, l’ideale sarebbe shakerare solo con un paio di colpi ben decisi. In questo modo, il ghiaccio non si spezzerà.
A questo punto, potete versare il vostro caffè shakerato in una coppa o un bicchiere freddi, facendo attenzione, con un cucchiaino o con un filtro, che il ghiaccio non cada nella bevanda.
Come potete notare, preparare il caffè shakerato è piuttosto semplice. Può essere un’ottima idea anche per deliziare gli ospiti nei pomeriggi più caldi, tra una chiacchiera e l’altra.