Il caffè espresso, per gli italiani, è ben più di un’abitudine. Si tratta di una vera e propria cultura trasformata, nel corso del tempo, addirittura in arte. Ne sono nate tantissime varianti del caffè che vogliamo descrivervi di seguito. Viene voglia di berne solo a parlarne!
Una delle varianti di caffè espresso più amate e richieste nei bar italiani negli ultimi anni, è il caffè mocaccino. Di cosa si tratta? Stiamo parlando di una sorta di mini cappuccino, che si prepara con caffè, latte, panna e cioccolato, in un bicchierino al vetro. Può essere guarnito anche con una spruzzata di cacao finale. Al posto del cioccolato, molti barman utilizzano anche un liquore al cioccolato, per rendere il mocaccino ancora più intrigante e un ottimo dopo pasto.
Altra variante del caffè è il cosiddetto nocciolino, che si beve anch’esso in un bicchierino di vetro. In questo caso, sul caffè espresso bollente appena fatto, si aggiunge un cucchiaino di crema di nocciole. Il tutto si guarnisce poi con una spruzzata di panna e una manciata di nocciole tritate. Anche in questo caso, si tratta di un caffè molto adatto per essere consumato dopo i pasti, grazie alle sue caratteristiche tipiche di un dessert.
Nel corso degli anni, dopo decenni dominati dalla tradizione con il caffè della moka, le alternative di caffè sono diventate tantissime, realizzabili anche a casa, grazie alle macchinette di cialde di caffè.
I migliori negozi online di caffè in capsule, come Cialdapoint, vendono infatti tantissime tipologie di cialde di caffè. Dal classico espresso al decaffeinato, passando per tante alternative come il mocaccino e il nocciolino.
I vantaggi di utilizzare il caffè in capsule sono tantissimi. A partire dalla velocità di preparazione della bevanda. Pensate alla comodità di dover spingere solo un pulsante, ad esempio, quando avete tanti ospiti a casa.
Tra gusto, tradizione e innovazione, la moda del caffè non passerà mai!