Quando si parla di caffè in Italia si apre un mondo. La clientela italiana è estremamente esigente in fatto di caffè. Se pensate che siamo i maggiori consumatori di caffè al mondo e di conseguenza ne siamo anche i maggiori intenditori. Poi a questo si aggiunga la preferenza personale per la bevanda e va da sé come l’industria del caffè sia ampia e variegata.
Negli ultimi anni è cresciuto in Italia il consumo del caffè in cialda. Le prime macchine per il caffè sono apparse negli anni Ottanta e molte famiglie hanno voluto provare il gusto dell’espresso in casa, acquistandone una e cominciando a consumare caffè in cialda.
Ma perché opta per il caffè in cialda? Innanzitutto per la sua flessibilità: la cialda consente di scegliere l’aroma che più piace. Da la possibilità al consumatore di sperimentare i vari prodotti che offre il mercato e passare agevolmente da un marchio all’altro, lì dove c’è compatibilità. Tra i marchi di caffè in cialda più consigliati c’è Borbone, Bialetti e Illy ma anche Lavazza, Lollo e Vergnano. Sul sito di Cialdapoint, trovate la lista completa dei Brands più venduti e gli sconti applicati. Non perdete le offerete per i pacchetti di 500-600 capsule. Insieme alla macchina sono un’ottima idea regalo. E la spedizione in molti casi è gratuita.
Le confezioni delle cialde vengono vendute solitamente in pezzi da 100-150 e potete anche acquistarne di compatibili. La cialda vi offre il vantaggio di avere una dose di caffè macinato e pressato fresco e già pronto. Quindi niente più barattolo, cucchiaino e riempimento manuale della moka.
Si scarta la cialda ed immediatamente si prepara il caffè. Assaporerete il caffè come se fosse macinato al momento perché la confezione di ciascuna capsula ne garantisce l’integrità e la freschezza.