Se siete rimasti sorpresi sentendo parlare della Giornata Internazionale del caffè, sappiate che è tutto vero! Il 1° Ottobre, infatti, si celebra proprio la giornata mondiale di questa bevanda che, soprattutto noi Italiani, amiamo tantissimo. Si tratta di una festa istituita piuttosto recentemente, che ha però un obiettivo molto importante: dare visibilità al lavoro degli agricoltori.
L’International Coffe Day è una giornata promossa dall’ ICO (Organizzazione Internazionale del caffè), che ha finalmente stabilito una data unica per questo evento, già celebrato in altre date in diversi Paesi nel mondo.
L’importanza di questa ricorrenza risiede soprattutto nel confronto tra agricoltori, produttori, distributori e consumatori.
Il caffè viene coltivato, raccolto e prodotto principalmente in Sud America, in Asia e in Africa. Purtroppo, esiste ancora un grosso divario tra il guadagno degli agricoltori e quello dei distributori. Per questo motivo, la comunità internazionale sta cercando di diffondere maggiore consapevolezza, soprattutto tra i consumatori.
Lo scorso anno, la Giornata Internazionale del caffè è stata dedicata, in particolare, alle donne. Si stima infatti che oltre il 30% delle piantagioni di caffè nel mondo siano gestite da donne, con dei ricavi ancora più bassi, purtroppo.
Fortunatamente, la direzione che prenderà il commercio del caffè nel prossimo futuro, sembrerebbe riservare proprio agli agricoltori un miglior trattamento.
Durante i vari eventi nel mondo organizzati per l’ International Coffee Day, naturalmente il caffè la fa da protagonista. Negli ultimi anni, particolare attenzione è stata posta sulle cialde di caffè, che hanno letteralmente rivoluzionato le abitudini dei consumatori, con grandi vantaggi.
Il commercio di caffè in capsule continua a crescere, grazie anche alla qualità offerta dai tantissimi distributori, come ad esempio Cialdapoint.
Se il 1° Ottobre prossimo non avete impegni, partecipate a questa giornata: un mix tra storia e futuro per celebrare una delle abitudini che accomunano tantissime nazioni nel mondo, pur con tradizioni molto diverse. Il caffè unisce!