L’Irish Coffee, conosciuto a livello internazionale anche come caffè corretto, è una ricetta di origine irlandese inventata nel 1950. In Italia, attualmente, si tratta di una bevanda diffusissima. Occorre però specificare che si tratta di un mix molto diverso da quello che gli italiani conoscono come caffè corretto. Non a caso, nel nostro Paese, l’Irish Coffee è considerato piuttosto come cocktail ed è conosciuto anche semplicemente con il nome di caffè irlandese.
Le ipotesi sull’origine dell’Irish Coffee sono svariate. La più accreditata sostiene che questa bevanda sia nata per dare ristoro ai viaggiatori che arrivavano via mare o via aerea, dall’oceano, dopo la lunga traversata. L’ingrediente principale dell’Irish Coffeee, che ne caratterizza l’aroma, è il Whiskey Irlandese. Si tratta pertanto di una bevanda alcolica, anche molto forte, in base alla quantità di liquore utilizzato.
Ma come si prepara l’Irish Coffee? Scopriamolo subito.
Per preparare una tazza di Irish Coffee, seguendo la ricetta originale, occorrono 2 tazzine di caffè, 4 cl di Whiskey Irlandese, un po’ di panna montata e un cucchiaio di zucchero, preferibilmente di canna.
Il primo passo è dunque quello di preparare il caffè. E’ possibile utilizzare sia la moka che le macchinette di caffè in cialde. In quest’ultimo caso, è bene fare attenzione alla qualità delle capsule. Sul sito Cialdapoint, ad esempio, è possibile acquistare online le migliori marche di cialde di caffè. Mentre preparate il caffè, montate la panna e preriscaldate un bicchiere, possibilmente di quelli lunghi. L’Irish Coffee si compone direttamente nel bicchiere. Vi basterà unire, in sequenza, prima lo zucchero sul fondo del bicchiere, poi il whiskey, poi il caffè. Mescolate bene. Infine, aggiungete la panna montata, senza mescolare. Ed ecco pronto, in un batter d’occhio, il vostro gustosissimo Irish Coffee.