Il concetto di caffè corretto fa parte della tradizione italiana da diversi decenni. Negli ultimi anni, tuttavia, l’idea di unire l’alcol al caffè ha subìto una grandissima evoluzione. Ne è nata l’arte dei cocktail al caffè, ormai diffusissimi in tutto il mondo e tra i più richiesti nei locali, per qualsiasi occasione e in ogni stagione.
Alla base dei cocktail al caffè, naturalmente, vi è la scelta e l’utilizzo di caffè espresso di qualità. Unito a diversi liquori, per le diverse miscele.
Gli alcolici più utilizzati per preparare i cocktail al caffè sono vodka, rum, whisky, baileys, amaretto di saronno e i vari liquori al caffè presenti in commercio.
Ovviamente, esistono anche cocktail al caffè non alcolici che non perdono comunque né d’intensità né di gusto.
Tra i coktail al caffè più famosi dobbiamo assolutamente includere:
- Espresso Martini: espresso ristretto, vodka, Kahlua e sciroppo di zucchero, servito rigorosamente in coppa Martini ghiacciata.
- Irish Coffee: caffè espresso, zucchero di canna, whiskey irlandese e panna montata.
- Black Russian: vodka e liquore al caffè.
Per quanto riguarda invece i cocktail al caffè analcolici, i più richiesti nei locali sono l’Espresso Tonic e il caffè shakerato. Nel primo caso, si tratta di un cocktail realizzato con ghiaccio, acqua tonica e una tazzina di espresso bollente. Il caffè shakerato, che rappresenta il drink analacolico al caffè per eccellenza, si prepara invece con zucchero, ghiaccio e caffè, mixati nell’apposito shaker.
Come premesso, la preparazione dei cocktail al caffè è ormai diventata una vera e propria arte. E alla base di tutto, non può che esserci l’espresso di qualità.
Ecco perché vogliamo consigliarvi, se avete intenzione di preparare cocktail al caffè, di dare un’occhiata al sito Cialdapoint, uni dei migliori shop online di capsule di caffè delle migliori marche.