Il caffè è un antidepressivo naturale? Siamo in molti a porci questo quesito, poiché sembrerebbe, stando alle ultime ricerche della comunità scientifica, che sia proprio vero che il caffè mette di buon umore. Motivo in più per cominciare la giornata con gusto ed energia! Ma scopriamo di più.
In base ad un recente studio effettuato dalla scuola di medicina di Harvard, è emerso che la caffeina sia in grado di aiutare chi beve caffè a combattere la depressione. Addirittura, è stato ipotizzato un rischio di tendenze suicide dimezzato per le persone affette da depressione che bevono caffè.
Per eseguire tale ricerca, è stato esaminato un campione di ben 200mila infermieri, uomini e donne. L’effetto antipressivo della caffeina è stato riscontrato in tutti coloro che hanno affermato di consumare dalle 2 alle 4 tazze di caffè al giorno.
Scendendo più nei dettagli, è emerso che la caffeina sia in grado di stimolare il sistema nervoso centrale e la produzione di alcuni importanti neurotrasmettitori come la serotonina, la dopamina e la noradrenalina.
In base a questa scoperta, dunque, possiamo aggiungere un altro beneficio ai già tanti benefici del caffè appurati nel corso del tempo. Ciò non significa che si possa eccedere, poiché contestualmente sono ben noti anche gli effetti collaterali della caffeina.
Altra importante considerazione è che il caffè è un ottimo antidepressivo e mette di buon umore proprio per la presenza di caffeina. Il consumo di caffè decaffeinato, dunque, non può sortire lo stesso effetto.
Per beneficiare di tutte le proprietà della caffeina è importante non superare le tre o quattro tazze di caffè al giorno, preparato con la classica moka, consumato al bar, oppure con l’utilizzo delle più comode cialde di caffè.
A tal proposito, sul sito Cialdapoint puoi trovare tantissime offerte, ogni giorno, per l’acquisto del caffè in capsule delle migliori marche in commercio.