Noi italiani amiamo il caffè espresso. Pochi di noi utilizzano le soluzioni solubili, se non per praticità. Si prepara più volentieri una bella moka o in alternativa si utilizza la macchina per caffè in cialde. Ve n’è un’ampia scelta sul sito di Cialdapoint.
Il Caffè lungo è amato fuori dall’Italia
Tuttavia per quanto da noi non se ne consumi molto, c’è un caffè apprezzato in molti posti al di fuori dell’Italia, il caffè lungo. In paesi come la Germania, la Francia, l’Austria e l’Inghilterra e, ancora di più negli Stati Uniti, il caffè lungo viene consumato a tutte le ore del giorno e in grandi quantità.
La bevanda viene fatta con la polvere di caffè solubile, miscelata insieme all’acqua calda e messa in un termos o in un bollitore. Il caffè così preparato rimane caldo per ore, permettendo di berne più di una tazza, in momenti diversi della giornata.
Come si prepara un caffè lungo di qualità?
Un metodo migliore della formula solubile, per ottenere un caffè lungo di qualità, è quello dell’utilizzo di un filtro che è presente nelle macchinette per il caffè lungo. Esso viene riempito con il caffè in polvere mentre l’acqua viene messa in un bollitore generalmente in vetro temperato o in plastica. Il sapore del caffè così ottenuto è senz’altro di una qualità migliore rispetto a quello solubile. Il caffè lungo può essere servito con del latte fresco o condensato oppure con una crema di latte.
Il caffè lungo più ricco di aroma, è quello turco. La preparazione del caffè turco è proprio quella per infusione: in un bricco di ottone viene scaldata l’acqua, vi si versa la polvere del caffè ed eventualmente altre spezie. La più comune è il cardamomo, ma si può usare anche la cannella. La bevanda viene poi versata in una tazza grande. Si aspetta che la polvere di caffè si depositi sul fondo e poi si sorseggia lentamente.