Tra le mille curiosità che possiamo aver voglia di soddisfare sul caffè, vi è senz’altro quella sul nome.
Da dove ha origine la parola caffè?
In realtà, le teorie sull’etimologia del nome “caffè” sono due. Alcune fonti indicano che il termine derivi dalla parola araba “qahwa” che significa più o meno “bevanda con effetti stimolanti”. In Turchia la parola venne poi trasformata in “kahve”, per indicare più specificatamente proprio il caffè. La seconda teoria etimologica viene invece dall’Etiopia, stato della regione “Caffa” in cui cresce la pianta più diffusa di caffè. In verità, le specie di caffè sono oltre cento, ma le più diffuse della nostra epoca sono le qualità arabica e robusta.
Non tutti sanno che sulla scoperta del caffè si è diffusa anche una vera e propria leggenda. Si racconta che un pastore etiope, pascolando il proprio gregge, un giorno osservò i suoi animali masticare le bacche di una pianta sconosciuta. Notò che durante la notte, le bestie, invece di abbandonarsi al sonno si mostrarono eccezionalmente vivaci. Si ricordò della pianta e collegò i fatti. E la pianta era esattamente una pianta di caffè.
Secondo l’International Coffee Organization, i maggiori Stati produttori di caffè nell’era moderna sono il Brasile, l’Indonesia, il Vietnam e la Colombia. A seguire, tutta una serie di Paesi tra il centro e il sud dell’Africa.
Dalla scoperta del caffè ad oggi, sono nati moltissimi modi di preparare e consumare il caffè. Tra le tipologie più diffuse abbiamo il nostro espresso, il ristretto, il lungo, il decaffeinato, il macchiato e il corretto. Tra i più lavorati invece troviamo il ginseng, il caffè svedese (mischiato con l’uovo), il mocaccino (ottenuto aggiungendo cioccolata) e il caffè brasiliano (con Baileys, latte e cacao amaro).
Tra i personaggi storici più incuriositi dal caffè, ci fu il re svedese Gustavo III che ideò una sua particolare modalità per verificare gli effetti della caffeina. Impose a due gemelli di bere tre tazze di caffè al giorno uno, e l’altro tre tazze di tè, per il resto della loro vita. Il sovrano monitorò costantemente le loro condizioni di salute fino al decesso.
Al di là di etimologie e curiosità, il significato più associato alla parola caffè è senza dubbio “piacere”.
Siete alla ricerca di capsule e cialde per la preparazione del vostro caffè preferito? Che lo vogliate espresso, ristretto, lungo, decaffeinato, al ginseng Cialdapoint è in grado di soddisfarvi!