Il rapporto tra il caffè e la musica italiana è sempre stato di puro amore. D’altro canto, il caffè italiano e la musica leggera italiana rappresentano due tradizioni tricolori di cui andiamo piuttosto orgogliosi e che il mondo ci invidia.
Dagli anni passati ad oggi, il caffè ha calcato molte volte il palco di Sanremo, la kermesse musicale italiana più famosa al mondo. Guardando indietro di qualche decennio, ci viene subito in mente la canzone di Gino Paoli intitolata In un caffè, che recitava il romantico verso :”in un caffè coi camerieri maleducati per la prima volta noi ci siamo amati”!
Andando più avanti negli anni, chi non ha mai canticchiato la canzone 7000 caffè, di Alex Britti? Anche qui il caffè entra nel cuore con immagini d’amore: “7000 caffè, li ho già presi perché sono stanco di stare al volante e vorrei arrivare entro sera da te”.
Andando ad esaminare testi più impegnativi, un grande cantautore italiano moderno che ha citato più di una volta il caffè nei suoi testi è senz’altro Max Gazzè. Pensiamo ad esempio ad uno degli ultimi brani del cantante, La vita com’è, dove: “non la faccio finita, ma incrocio le dita e mi bevo un caffè”. Oppure nel testo Posso interpretato assieme a Carl Brave, in cui: “So leggerti nel fondo di un caffè che bevi deca...”.
Ma tra le indeminticabili note italiane che hanno a che fare con il caffè, non possiamo non menzionare la bellissima e storica Don Raffaè di Fabriazio De André, il cui famoso ritornello recitava così: “Ah che bell’ ‘o café, Pure in carcere ‘o sanno fa, Co’ a ricetta ch’a Ciccirinella, Compagno di cella
Ci ha dato mammà”!
Come nella musica, anche per quanto il caffè le tendenze sono in continua evoluzione. Attualmente, sta crescendo tantissimo il mercato delle cialde di caffè, grazie alla qualità delle capsule di caffè offerte dai migliori rivenditori online come Cialdapoint.