Tra gli amanti del caffè esiste una disputa secolare ancora irrisolta! E’ più buono il caffè amaro o zuccherato? Non è assolutamente possibile rispondere in modo inconfutabile a tale quesito. Tuttavia, tra gusti personali e tradizioni tutte italiane, proviamo a scoprire insieme i vantaggi di bere un caffè zuccherato o di bere caffè amaro.
Abbiamo parlato di tradizioni e, dunque, non possiamo non menzionare il caffè napoletano. L’espresso per eccellenza, secondo le usanze partenopee, è senz’altro zuccherato. A Napoli, infatti, non è raro che, recandosi al bar, se non si specifica che si desidera un caffè amaro, questo verrà servito direttamente già zuccherato. Tuttavia, oltre alle tradizioni occorre considerare anche altre questioni. In particolare quelle che riguardano la salute.
Se si hanno problemi di sovrappeso o se, per altri tipi di patologie, bisogna stare attenti agli zuccheri, il caffè va bevuto esclusivamente amaro! Anche per chi è molto attento alla propria linea, il caffè zuccherato non è propriamente un’ottima scelta.
La scelta tra il caffè amaro o zuccherato, può dipendere anche dai benefici della caffeina. Come ormai tutti sappiamo, la caffeina ha un effetto energizzante sull’organismo. Tuttavia, non sono molti a sapere che tale effetto può venir completamente annullato proprio dallo zucchero. Di contro, lo zucchero esalta il sapore del caffè. E ciò può fare la differenza per i veri intenditori.
A proposito di gusto e sapori, il palato andrà a determinare anche la scelta tra il tradizionale caffè con la moka e il caffè in capsule. Le cialde di caffè velocizzano la preparazione del caffè e ne esaltano l’aroma, in base alla qualità scelta.
Sul sito Cialdapoint è possibile acquistare una grande varietà di cialde di caffè, ai prezzi più vantaggiosi del web.
Zuccherato o amaro, al caffè non si rinuncia! E questa è una grande verità che risolve qualsiasi disputa!