Il caffè al ginseng è una bevanda naturale prodotta dalla radice pura del ginseng, una pianta coltivata in precisi e pochi luoghi, ad esempio in Malesia o in altri paesi dell’Asia orientale. Si tratta tuttavia di una miscela di caffè nota e apprezzata in tutto il mondo. Se ne stima un consumo quasi pari a quello del caffè tradizionale. Il ginseng apporta molte sostanze benefiche al nostro organismo che contribuiscono a ridurre lo stress e la fatica. Una tazza di caffè al ginseng ci fa iniziare bene la giornata: l’umore è alto, ci si sente vitali, si stimola la memoria e si rafforza il sistema immunitario.
Il gusto del caffè al ginseng è decisamente dolce ed incisivo, il che lo rende apprezzato da molte persone. Alla bevanda infatti non si aggiunge zucchero o altri dolcificanti. Ci sono tante differenti versioni del caffè al ginseng, in base al diverso produttore che sia d origine orientale o occidentale. Gli ingredienti comunque sono a grandi linee sempre questi: estratto secco di ginseng, crema di latte, caffè istantaneo, zucchero.
La caffeina contenuta nel caffè al ginseng è decisamente ridotta rispetto ad un caffè tradizionale. Ecco perché il ginseng è molto consigliato visto il ridotto apporto di “eccitanti”. E’ minore anche il rischio di “dipendenza”. Il caffè al ginseng è una bevanda naturale, senza prodotti artificialmente aggiunti; concede una rinnovata vitalità all’organismo, migliorando l’umore e stimolando la concentrazione; favorisce l’attività sessuale, combatte in maniera efficiente lo stress e rafforza le difese immunitarie.
Non c’è alcun tipo di controindicazione, se non si eccede nel consumo. E’ consigliabile però non bere caffè al ginseng se si assumono farmaci antidepressivi e antinfiammatori. E moderarne il consumo in alcune fasi della gravidanza. Non superare mai 4 tazzine al giorno. Sapevate che potete acquistare le Cialde di caffè ginseng sul sito di CialdaPoint?

Caffè al ginseng
1668 Visualizzazioni
Il caffè al ginseng è una bevanda naturale prodotta dalla radice pura del ginseng, una pianta coltivata in precisi e pochi luoghi, ad esempio in Malesia o in altri paesi dell’Asia orientale. Si tratta tuttavia di una miscela di caffè nota e apprezzata in tutto il mondo. Se ne stima un consumo quasi pari a...